Nel cavallo sportivo, i globuli rossi rivestono un ruolo fondamentale per garantire elevate prestazioni atletiche. Queste cellule del sangue, infatti, sono responsabili del trasporto dell’ossigeno dai polmoni ai tessuti e della rimozione dell’anidride carbonica, processi essenziali per sostenere l’attività muscolare intensa e prolungata. Una quantità adeguata di globuli rossi e un corretto livello di emoglobina sono determinanti per ottimizzare la capacità di resistenza, migliorare l’efficienza metabolica e ritardare la comparsa della fatica.
Durante l’allenamento e la competizione, la richiesta di ossigeno da parte dell’organismo del cavallo aumenta considerevolmente. Se la produzione di globuli rossi non è adeguata, possono insorgere problemi di poor performance, con effetti negativi sul benessere e sulla competitività dell’animale.

Per supportare la fisiologica produzione dei globuli rossi, è utile integrare la dieta del cavallo sportivo con mangimi complementari specifici come Hemo Complex, formulati con elevati tenori di ferro biodisponibile, oltre a vitamine del gruppo B, rame, zinco e altri minerali essenziali coinvolti nella sintesi dell’emoglobina e nella formazione delle cellule ematiche. In particolare, le vitamine B6, B12 e acido folico, sono cruciali per il corretto sviluppo dei globuli rossi.
L’impiego mirato di tali integrazioni contribuisce a mantenere un normale profilo ematologico del cavallo, favorendo il trasporto efficace dell’ossigeno e supportando la performance sportiva, soprattutto nei periodi di intensa attività, cambi di stagione o fasi di recupero.
Un adeguato apporto di nutrienti specifici, associato a un’alimentazione bilanciata e a una corretta gestione dell’allenamento, rappresenta quindi una strategia vincente per sostenere il benessere e la competitività del cavallo sportivo.